
Canzoni alla Radio - 9 marzo redazione
A metà degli anni 40, in Italia gli amanti delle novità nel settore musicale cominciarono nuovamente a rivolgersi all’estero: i più raffinati, alla canzone francese.
Il pubblico più diffuso tornò ai ritmi latino-americani come la rumba, la samba, il bajon. Le cose tornarono nuovamente a cambiare nel 1948, anno della Costituzione repubblicana, ma soprattutto della vittoria politica del centro che vide anche il trionfo di una sorta di restaurazione musicale. Luogo di consacrazione di quei protagonisti e di quelle canzoni fu il Festival di Sanremo nato nel 1951, e presentate dal “mitico” Nunzio Filogamo. Vinse Nilla Pizzi con Grazie dei fiori.