Canzoni alla Radio - 20 marzo redazione
I cantautori dominarono la scena musicale dei ’70, ma ovviamente non la occuparono per intero. Negli spazi lasciati vuoti dalla musica cantautorale, si collocarono la diffusione della musica da ballo liscio, per impulso dell’orchestra di Raul Casadei, e il rinnovamento della canzone napoletana legato alla Nuova Compagnia di Canto Popolare, diretta dal compositore e regista Roberto De Simone. Il gruppo, di cui fece parte anche il cantautore Eugenio Bennato, ripropose soprattutto canzoni antiche (dal ‘300 al ‘700). Collegata a questa esperienza, la cantautrice napoletana Teresa De Sio lanciò, tra le altre, Voglia e turna’, che segnò la rinascita della canzone napoletana moderna, contaminata da inflessioni rock.
Tale rinascita ebbe come principale protagonista Pino Daniele divenuto negli ’80 uno dei musicisti italiani più conosciuti nel mondo.