
Canzoni alla Radio - 19 marzo redazione
Musicalmente parlando gli anni 70 hanno regalato al mondo molte novità. Se da una parte proseguiva, o cresceva, il successo dei grandi già emersi come Battisti e Mina su tutti, ma anche Celentano o Patty Pravo, emersero nuovi protagonisti, tra i quali
soprattutto una seconda generazione di cantautori, principalmente in Emilia e a Roma, ma anche a Milano. In Emilia, dopo Francesco Guccini emerse Lucio Dalla e a Roma, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Riccardo Cocciante. Nel resto d’Italia, grandi voci si fecero apprezzare come quella di Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Edoardo Bennato, Ivano Fossati, Paolo Conte, Franco Battiato. Caratteristica di questa nuova ondata di autori… la decisione di molti di mettersi a cantare in prima persona le loro canzoni, e questo ridusse il repertorio disponibile per i cantanti “puri”.