Canzoni alla Radio - 13 marzo redazione
Sulla scia della grande rivoluzione rappresentata da Nel blu dipinto di Blu di Modugno, vincitrice del festival di Sanremo nel 58, emerse la nuova generazione dei cosiddetti cantanti “urlatori”, che seppur timidamente, provarono a importare dall’America la rivoluzione musicale del rock ’n roll.
Il primo degli “urlatori” nostrani fu Tony Dallara, con Come prima nel ’58, dalla voce gridata e singhiozzante. Altri esponenti degli “urlatori” furono Joe Sentieri, Betty Curtis, Little Tony (che imitava Elvis anche nel ciuffo e nel look),
Peppino di Capri, e soprattutto due giovani, Mina e Adriano Celentano, che avrebbero poi avuto carriere prestigiose e lunghissime.