Luca Di Stefano

regia
Presentarmi e presentare il mio lavoro a qualcuno potrebbe sembrare semplice e facile; si potrebbero elencare titoli e competenze, ma preferisco farlo parlando di ciò che cerco di fare ogni giorno con la musica e di quello che essa rappresenta per me. La musica è quell’amica che, purtroppo, non tutti hanno: quell’amica che ti dà uno schiaffo, se c’è bisogno di farti riprendere, che ha la forza di traghettarti da uno stato d’animo ad un altro, ma che ha sempre lo stesso scopo: renderti felice. Trattare la musica significa, dare felicità alle persone, donare loro un sorriso, a chi subito e a chi dopo qualche minuto. E se a fine giornata sarò riuscito a strappare un sorriso anche ad una sola persona in più, vorrà dire che ho fatto bene il mio lavoro. Bisogna ricordare una cosa importantissima: ci sarà sempre una canzone adatta a ogni momento della nostra vita, che sia triste o allegro, ma che, lungo un percorso d’ascolto, vi porterà sempre e comunque a essere felici o, comunque, rilassati e spensierati. Lasciatevi trasportare dalla musica, che sia pop, dance, rock o romantica, vogliatele bene sempre, come se fosse la vostra più cara amica, e saprà accompagnarvi sempre, ogni giorno della vostra vita. Buona musica a tutti.

Hobbies e passioni?

Mi piace costruire, modificare e dare nuova vita agli spazi – sia dentro casa che all’esterno. E quando non sono impegnato a creare con le mani, mi dedico al DJing: mettere musica, far ballare e vedere la gente sorridere è una delle cose che mi dà più soddisfazione

Qual è il punto di forza di Romantica Radio?

Il punto di forza di Romantica? Romantica Radio è un vinile che torna a suonare, è una macchina del tempo, ma soprattutto non è solo musica… È la storia che suona!


regia