
Rita Pavone redazione
La Zanzara di Torino o Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura, Rita Pavone, con la sua voce da soprano in un corpo da scricciolo, ha pubblicato dischi in tutto il mondo, incidendo in sette lingue diverse. Tra la fine del 1959 e l’inizio del 1961 si fa notare esibendosi prima in feste studentesche, poi in alcuni locali torinesi. Nel 1962 la svolta. Scopri curiosità, aneddoti e notizie nel podcast di “3 Minuti con… “ la nuova iniziativa editoriale di Romantica Radio: storia, curiosità, aneddoti, mini biografie dei più grandi cantanti e dei gruppi che hanno fatto la storia della musica.
Dal lunedì al giovedì solo su Romantica Radio, riascolta i podcast e condividili con chi vuoi