Digitare su una tastiera di un pc o di un cellulare è cosa facile. Molto più complesso era certamente scrivere in velocità battendo sui tasti di una macchina per scrivere.
E’ sicuramente anche per questo che nel 1963 arrivò sul mercato una macchina per scrivere portatile, leggera e maneggevole che divenne immediatamente popolare: la Lettera 32 di Olivetti!
Un oggetto dei desideri di milioni di italiani ma soprattutto insegnanti e giornalisti e molti furono gli indiretti testimonial come Oriana Fallaci
Ti sblocco un ricordo