Tra gli anni 60 e 70 si diffuse tra i bambini una vera e proprio moda: Quella del Gioco del 15, un insolito puzzle con dei blocchetti numerati, dall’uno al quindici, che scorrono in una scacchiera 4×4 grazie ad una posizione vuota (la sedicesima). si trovavano dappertutto! Come regalo nelle buste di patatine, nelle uova di Pasqua e come ciondoli di portachiavi.
Una mania tale da spingere molti presidi e insegnanti a vietare agli studenti di portarlo a scuola.
Non tutti sanno che quel geniale rompicapo fu inventato dall’americano Sam Loyd, intorno al 1870.
Ti sblocco un ricordo