
I primi conduttori delle radio libere redazione
Gli anni 70 sono stati gli anni dei pionieri delle radio libere. I punti di forza delle radio libere, rispetto al gestore pubblico, erano la possibilità di utilizzare tecnologie
nuove come la stereofonia e l’interattività con gli ascoltatori. Nei programmi del servizio pubblico, tranne che in rarissimi casi, gli ascoltatori non venivano direttamente coinvolti.
I conduttori, oggi diremmo speakers, delle radio libere invece interagivano costantemente con il pubblico dando loro la possibilità di telefonare nel corso dei programmi
fornendo opinioni e commenti, oppure dando loro la possibilità di scegliere brani musicali di loro gradimento.
Questo e molto altro vi raccontiamo oggi.